2023
Giuseppe
e Francesco Gurgo Salice e il loro mondo musicale, Biella:
Università Popolare Biellese (=I quaderni di UPBeduca, 18), 2023, in
preparazione, ISBN 978-88-97718-13-0
2022
Intervista
immaginaria a Pietro Generali, in Le interviste immaginarie, pp. 7-18,
Pesaro: Il Belcanto Ritrovato, 2022
2019
Guido
Maffiotti, Biella: Università Popolare
Biellese (=I quaderni di UPBeduca, 17), 2019, pp. 92, 24 cm., ISBN
978-88-97718-11-6
2018
Luigi
Ernesto Ferraria e Cesira Ferrani, zio e nipote, Biella:
Università Popolare Biellese (=I quaderni di UPBeduca, 16), 2018, pp.
160, 24 cm., ISBN 978-88-97718-10-9
Andrea
Francesco Coda, un clarinettista bielle a Washington D.C., Biella:
Università Popolare Biellese (=I quaderni di UPBeduca, 15), 2018, pp.
128 (con Mauro Mazzia), 24 cm., ISBN 978-88-97718-09-3
2017
De Clavicordio XII. Proceedings of the International
Clavichord Symposium. The Clavichord as a Pedagogical Instrument: Past, Present
and Future, Magnano
(BI): Musica Antica a Magnano, 2017, pp. 144 (a cura, con Bernard Brauchli e
Judith Wardman), ISBN 978-99-907624-4-4
Annita
di Landa «la Graiè-ta», al secolo Caterina Anna Buscaglione
zia di Fred (con una parentesi aperta su Dedè Di Landa),
Biella: Università Popolare Biellese (=I quaderni di UPBeduca, 14),
2017, pp. 128, 24 cm., ISBN 978-88-97718-06-2
2016
L’organo
della Chiesa di Candelo San Lorenzo, Biella: Università
Popolare Biellese (=I quaderni di UPBeduca, 13), 2016, pp. 64, 24 cm., ISBN
978-88-97718-05-5
2015
Musica
da Esposizione, in BiellEXPO, Biella: DocBi: 2015, pp. 136-139, ISBN 978-88-95993-26-3
Adelina,
melo-dramma sentimentale in un atto, poesia di Gaetano Rossi, musica di Pietro
generali, da rappresentarsi a Biella, Teatro Sociale, 19 giugno 2015,
Biella: Musica UPBeduca e DocBi, 2015, pp. 32, 21 cm. (a cura), ISBN 978-88-97718-02-1
2014
De Clavicordio XI. Proceedings of the International
Clavichord Symposium. Carl Philipp Emanuel Bach: The clavichord, key to all
other keyboard instruments; Other topics, Magnano (BI): Musica Antica a Magnano, 2014, pp.
168, 30 cm. (a cura, con Bernard Brauchli e
Judith Wardman), ISBN 978-88-907624-2-0
L’organo
della Chiesa di S. Giuseppe al Favaro di Biella, Biella
Favaro: Parrocchia, 2014, pp. 48, 24 cm.
La
famiglia Bruna e l’organo della Chiesa di S. Antonio Abate a Miagliano, Miagliano:
Parrocchia, 2014, pp. 48, 24 cm.
Storia
disordinata della canzone napoletana, Biella:
UPBeduca–Università Popolare Biellese, <www.upbeduca.it/bibliotecaonline.htm>, 2014, pp. 24, 15 cm. [ved. e-text]
2013
«Bugella
docet!», cronache di una rivoluzione musicale,
in 110 e lode. II. Miscellanea di studi,
Biella: UPBeduca-eBook (=I quaderni di UPBeduca, 11), 2013, pp. 41-76, 24 cm.,
ISBN 978-88-97718-02-4 [solo e-book]
2012
Formale,
non-formale, informale, in 110 e lode. I. Testimonianze ed esperienze, Biella:
Università Popolare Biellese (=I quaderni di UPBeduca, 10), 2012, (a
cura, con Fulvio Conti), pp. 176, 24 cm., ISBN 978-88-97718-01-7
De Clavicordio X. Proceedings of the International Clavichord
Symposium. The Early Clavichord from First Iconographical Documents to the
Earliest Extant Instruments; The Pedal Clavichord, from its Origins to the
Eighteenth Century; The Clavichord in the Nineteenth Century, Magnano (BI): Musica Antica a
Magnano, 2012, pp. 292, 30 cm. (a cura, con Bernard
Brauchli e Judith Wardman), ISBN 978-88-900269-7-3
110
e lode: Quadretti biellesi, Biella:
UPBeduca–Università Popolare Biellese, <www.upbeduca.it/bibliotecaonline.htm>, 2012, pp. 16, 30 cm. [ved. e-text]
2011
Una
memorabile avvenrtura di ricerca e di sperimentazione,
in Don Virgilio Corvella. Un prete umile
e speciale, a cura di Mariella Debernardi, Vigliano Biellese (BI): Gariazzo,
2011, pp. 255-258
Gli
organari Vittino, dalla Valle dell’Elvo alla notorietà
internazionale, Sordevolo (BI): Ecomuseo Valle
Elvo e Serra, 2011, pp. 48, 24 cm.
Risorgimento:
storie biellesi ... o quasi, Biella:
UPBeduca–Università Popolare Biellese, 2011, pp. 20, 30 cm.
Antonio
Prudenza, «Ricordi Artistici» di un tenore dell’Ottocento,
Camburzano (BI): Associazione Cesira Ferrani, 2011, pp. 176, 24 cm., ISBN
978-88-903111-5-4
2010
De Clavicordio IX. Proceedings of the International Clavichord
Symposium. Haydn and the Clavichord. From Clavichord to Fortepiano, Magnano (BI): Musica Antica a
Magnano, 2010, pp. 208, 30 cm. (a cura, con Bernard Brauchli e Judith Wardman),
ISBN 978-88-900269-6-6
Come
ho scoperto una terra di cultura, in I Biellesi raccontano, III, a cura di
Elisabetta de Biasio, Marco V. Maroino, Giuliano Ramella, Gaglianico (BI): M10,
2010, pp. 116-122, ISBN 978-88-97262-00-8
Agir et interagir, Biella: UPBeduca,
<www.upbeduca.it/bibliotecaonline.htm>, 2010 (testo dell’intervento
presentato al Colloque International
“Les U.P. pour savoir, pour comprendre, pour agir”, Annemasse
(F): 19-21 novembre 2010, per l’organizzazione
dell’Aupf–Association des Universités Populaires de France)
2009
Tra
i barbassori e gli azzimati. Pietro Mercandetti Generali. Vita e opere,
Magnano (BI): Musica Antica a Magnano, 2009, 2 voll., pp. 416, ill., mus., 30
cm. [per vedere
l’indice]
L’organo
Camillo Guglielmo Bianchi 1876 opus 52 a Bulliana di Trivero (BI),
Biella: DocBi, 2009, pp. 28, 24 cm. (con Renata Giacomone)
Benedetto XIV e l’enciclica
sulla musica Annus
qui hunc. Testo integrale latino/italiano
con note storiche e critiche, Biella: Diocesi di Biella–Commissione di
Musica Sacra, 2009, 48 pp., 24 cm.
2008
Amedeo
Ramasco e l’organo “1858 [n. 62]” della Chiesa di San Lorenzo
a Ponderano, Ponderano (BI): Parrocchia di San
Lorenzo, 2008, pp. 32, 24 cm. [ved. sito dell’organo]
De
Clavicordio VIII. Proceedings of the International Clavichord Symposium,
Magnano (BI): Musica Antica a Magnano, 2008, pp. 256, 30 cm. (a cura, con
Bernard Brauchli e Judith Wardman), ISBN 978-88-900269-5-9
Fonti
musicali nel Biellese: Tavigliano, l’organo restaurato,
Biella: Università Popolare Biellese per l’educazione continua (=I
quaderni di UPBeduca, 8), 2008, pp. 20, 24 cm. [appendice al n. 6 de
“I quaderni di UPBeduca”]
2007
Amedeo
Ramasco e l’organo “1846 n. 37” della Chiesa di San Lorenzo a
Sostegno, Sostegno (BI): Comune, Parrocchia
di San Lorenzo, 2007, pp. 20, 24 cm.
Completamento
del “frammento di San Sebastiano”: Verbum Patris hodie,
Biella: UPBeduca–Università Popolare Biellese per
l’educazione continua, <www.upbeduca.it/bibliotecaonline.htm>, 2007
Musica
sacra a Vigliano Biellese: dal XVII secolo al nuovo organo della Bottega
Organara Dell’Orto e Lanzini, Vigliano
Biellese (BI): Parrocchia dell’Assunta, 2007, pp. 92, 22x23 cm. [ved. sito
dell’organo]
2006
De
Clavicordio VII. Proceedings of the International Clavichord Symposium,
Magnano (BI): Musica Antica a Magnano, 2006, pp. 278, 30 cm. (a cura, con
Bernard Brauchli e Judith Wardman), ISBN 88-900269-4-4
2005
Un
esempio di incardinamento nel tessuto locale,
Biella: UPBeduca, <www.upbeduca.it/bibliotecaonline.htm>, 2005 (testo
dell’intervento presentato al Seminario Internazionale “Social Quality. Strengthening the Role of
Lifelong Learning – La qualità sociale. Rafforzare il ruolo
dell’apprendimento lungo tutto l’arco della vita”, Roma: 23
giugno 2005, per l’organizzazione del Cerfe)
2004
Lorenzo
Perosi secondo Nelson Sella, Biella:
UPBeduca–Università Popolare Biellese per l’educazione
continua, <www.upbeduca.it/bibliotecaonline.htm>, 2004
De
Clavicordio VI. Proceedings of the International Clavichord Symposium,
Magnano (BI): Musica Antica a Magnano, 2004, pp. 208, 30 cm. (a cura, con
Bernard Brauchli e Ivan Moody), ISBN 88-900269-3-6
La
“musica” di Teofilo Folengo. II. Regesto delle citazioni e dei
passi musicali dell’Orlandino, Biella:
UPBeduca–Università Popolare Biellese per l’educazione
continua, <www.upbeduca.it/bibliotecaonline.htm>, 2004
La
“musica” di Teofilo Folengo. I. Regesto delle citazioni e dei passi
musicali del Baldus, Biella:
UPBeduca–Università Popolare Biellese per l’educazione
continua, <www.upbeduca.it/bibliotecaonline.htm>, 2004
2003
Un
omaggio a Giovanni Michele Ramasco (1703-1765) e a Giovanni Bruna (1753-1824c),
Biella: UPBeduca–Università Popolare Biellese per
l’educazione continua, <www.upbeduca.it/bibliotecaonline.htm>, 2003
Fonti
musicali nel Biellese: organo e musica a Tavigliano,
Biella: Università Popolare Subalpina (=I quaderni dell’UPS, 6),
2003, pp. 172, 24 cm., ISBN 88-88416-05-6
Giuseppe
Deabate. Il Canto d’Oropa. Ricordi del Biellese,
Biella: Università Popolare Subalpina (=I quaderni dell’UPS, 5),
2003, pp. 128, 24 cm. (coordinatore), ISBN 88-88416-04-4
Il
patrimonio organario della Diocesi di Biella,
Biella: Commissione diocesana per l’Arte Sacra e i Beni Culturali
Ecclesiastici, VI ediz., 2003, pp. 388, 30 cm.
2002
De
Clavicordio V. Proceedings of the International Clavichord Symposium,
Magnano (BI): Musica Antica a Magnano, 2002, pp. 328, 30 cm. (a cura, con
Bernard Brauchli e Ivan Moody), ISBN 88-900269-2-8
2001
Fonti
musicali nel Biellese: Bande Musicali a Candelo,
Biella: Università Popolare Subalpina (=I quaderni dell’UPS, 4),
2001, pp. 162, 24 cm., ISBN 88-88416-03-X
Fonti
musicali nel Biellese: organo e musica a Viverone,
Biella: Università Popolare Subalpina (=I quaderni dell’UPS, 3),
2001, pp. 144+1 tav., 24 cm.,
ISBN 88-88416-02-1
2000
De
Clavicordio IV. Proceedings of the International Clavichord Symposium,
Magnano (BI): Musica Antica a Magnano, 2000, pp. 228, 30 cm. (a cura, con
Bernard Brauchli e Susan Brauchli), ISBN 88-900269-1-X
Fonti
musicali nel Biellese: la musica a Graglia,
Biella: Università Popolare Subalpina (=I quaderni dell’UPS, 2),
2000, pp. 112, 24 cm., ISBN 88-88416-01-3
1999
Fonti
musicali nel Biellese fino al XVII sec., Biella:
Università Popolare Subalpina, 1999 (=I quaderni dell’UPS, 1), pp.
144, 24 cm., ISBN 88-88416-00-5
L’organo
Serassi della Chiesa di San Michele Arcangelo di Cavaglià,
Cavaglià (BI): Parrocchia, 1999, pp. 64, 24 cm. [ved. e-text]
1998
De
Clavicordio III. Proceedings of the International Clavichord Symposium,
Magnano (BI): Musica Antica a Magnano, 1998, pp. 296+viii, 30 cm. (a cura, con
Bernard Brauchli e Susan Brauchli)
Le
Squille Benedette. Pietro Magri. Appunti biografici e catalogo delle opere,
Biella: Commisione di Musica Sacra, 1998, pp. 128, 24 cm. [ved. e-text]
1996
De
Clavicordio II. Proceedings of the International Clavichord Symposium,
Magnano (BI): Musica Antica a Magnano, 1996, pp. 274+xii, 30 cm. (a cura, con
Bernard Brauchli e Susan Brauchli)
Gli
organi della Chiesa Confraternita dei Ss. Francesco e Bernardino in Cavaglià,
Magnano (BI): Musica Antica a Magnano, 1996, pp. 76, 24 cm.
1995
Biblioteca
di “Musica Antica a Magnano”. Il Fondo “Pietro
Sampietro”, Magnano (BI): Musica Antica a
Magnano, 1995 II ediz., pp. 50, 30 cm.
Biblioteca
di “Musica Antica a Magnano”. Il Fondo “Guido
Maffiotti” e la Donazione “Iside Viana”,
Magnano (BI): Musica Antica a Magnano, 1995, pp. 134, 30 cm.
Viaggio
nell’arte organaria del Biellese, Biella:
UNPLI, 1995, 24 facciate, 21 cm.
1994
L'organo
Giovanni Bruna 1794 della Chiesa di S. Giovanni Battista in Magnano,
Magnano (BI): Musica Antica a Magnano, 1994, pp. 64, 24 cm.
L'organo
Giovanni Bruna 1786 della Chiesa di San Giuseppe a San Giuseppe di Casto
(Andorno Micca), Biella: Istituto Diocesano di
Arte, Liturgia e Musica Sacra / Unpli, 1994, pp. 36, 24 cm. [ved. e-text]
De
Clavicordio. Proceedings of the International Clavichord Symposium,
Torino: Regione Piemonte / Istituto per i Beni Musicali in Piemonte
(=Biblioteca), 1994, pp. 288+xxiv, 30 cm. (a cura, con Bernard Brauchli e Susan
Brauchli)
1993
Gli
organi della Chiesa di Sant'Antonio Abate al Vandorno di Biella,
Biella Vandorno (BI): Parrocchia, 1993, pp. 30, 24 cm.
Gli
organi della Chiesa dei Santi Fabiano e Sebastiano in Zumaglia,
Zumaglia (BI): Corale Bone Jesu, 1993, pp. 40, 24 cm.
1992
Biblioteca
Musicale. Fondo “Pietro Sampietro Magnano (BI):
Musica Antica a Magnano, 1992, pp. 72, 30 cm.
Il
patrimonio organario della Diocesi di Biella,
Biella: Istituto di Arte, Liturgia e Musica Sacra, 1992, pp. xii+340, 30 cm.
1990
L'orgue dès son début à 1750 environ, Biella: Cimer, 1990, pp. 12
La
Scuola Organaria Piemontese, Torino: Centro Studi
Piemontesi / Fondo “Carlo Felice Bona” (=Il Gridelino, 11), 1990,
pp. 444+xvi, 26 cm.
1989
Organari
piemontesi: atti anagrafici, Biella: Cimer, 1989, pp.
164
Borriana,
Chiesa di San Sulpizio. Archivio Parrocchiale, Regesto delle entrate/uscite per
l'organo, il canto, la musica, Biella:
Cimer, 1989, pp. 50, 30 cm. (con Giuliana Arborio)
Schedatura
corrente degli organi esistenti nella Diocesi di Biella,
Biella: Cimer, 1989, pp. xii+300, 30 cm.
1988
Iconografia
musicale nelle Cappelle del Santuario d'Oropa,
Biella: Cimer (=Musicappunti, 2), 1988, pp. 42 (con Marco Rosin)
Adelina
di Pietro Generali, Biella: Cimer, 1988, [pp. 24], 30
cm.
1987
Arte
organaria nella Diocesi di Biella e la Scuola Organaria Biellese,
Biella: Cimer, 1987, pp. 318, 30 cm. (con Arturo Sacchetti)
Inventario
degli organi esistenti nella Diocesi di Biella,
Biella: Cimer (=Musicappunti, 1), 1987, pp. 36, 24 cm.
1983
Antichi
organi del Biellese, Milano: Eco, 1983, pp. 48
L'organo
Andrea e Giuseppe Serassi 1775 della Chiesa di San Germano Vescovo in San
Germano Vercellese, San Germano Vercellese (VC):
Parrocchia, 1983, [pp. 12], 21 cm.
1982
L’Organo
Serassi della Chiesa Conventuale di S. Domenico,
Trino (VC): Amici della Musica, 1982, pp. 32, 21 cm.
1981
Contributi
alla bibliografia di Pietro Generali, Biella:
Associazione Pietro generali (=Tra i meandri della musica, 1), 1981, pp. 120,
24 cm.
Aspetti
del mondo musicale biellese nell'Ottocento e nel Novecento,
Biella: Associazione Pietro Generali, 1981, pp. 12, 21 cm.
L'organo
Gioacchino Concone 1774 della Chiesa di San Rocco in Biella Chiavazza,
Santhià (VC): Festival Internazionale di Musica di Bioglio, 1981, pp.
12, 21 cm.
1980
Una
famiglia organaria di Miagliano, Miagliano
(BI): Parrocchia, 1980, pp. 28, 24 cm.
1979
Gli
organi Vittino di Netro (1884) e della Colla di Netro (1843), Santhià
(VC): Festival Internazionale di Musica di Bioglio, 1979, pp. 16, 21 cm.
I
frutti di una riforma. L’organo Carlo Vegezzi Bossi 1893 della chiesa dei
Ss. Pietro e Paolo in Donato,
Santhià (VC): Festival Internazionale di Musica di Bioglio, 1979,
pp. 12, 21 cm.
Iconografia
musicale e antichi strumenti nel Biellese,
Biella: ms., 1978, [pp. 50, 30 cm.]