2022
Una
storia nata 120 anni fa, in «Il
Biellese», suppl. 120 anni di Università Popolare Biellese,
pp. 18-19, Biella: 4 ottobre 2022
2015
Generali
e l’Adelina, in
«Il Biellese», Biella: 5 giugno 2015
Banda
Musicale di Netro, 200 anni di vita, in
«Il Biellese», Biella: 15 maggio 2015
2014
L’organo
di Biella Favaro, in
«Il Biellese», Biella: 21 novembre 2014
L’organo
di Dorzano, in «Il
Biellese», Biella: 3 ottobre 2014
L’organo
di Miagliano, in «Il
Biellese», Biella: 30 settembre 2014
L’organo
«nuovo» della Chiesa di S. Cassiano a Riviera di Zubiena, in «Il Biellese»,
Biella: 5 agosto 2014
2013
Gli
organi della Chiesa di S. Lorenzo di Candelo, in «Il Biellese»,
Biella: 11 giugno 2013
Un
mausoleo da accudire [Giuseppe Gurgo Salice], in «Il Biellese»,
Biella: 31 maggio 2013
2011
Verrone.
Il “grand’Organo” ritrova la voce, in «Il Biellese»,
Biella: 30 settembre 2011
2010
Messiah,
evento di stupore, in
«Il Biellese», Biella: 28 dicembre 2010
Il
Biellese si riempie di musica – Festa della Musica 2010, in «Il Biellese»,
Biella: 11 giugno 2010
Haendel e
l’improvvisazione “organistica”, in «Il Biellese»,
Biella: 20 aprile 2010
Pietro
Mercandetti Generali, in
«Biellaclub», Biella: gennaio 2010, online text
2009
Rivalutare
Pietro Generali, in
«Il Biellese», Biella: 17 dicembre 2009
Pietro
Mascagni, una serata di ricordi, in
«Il Biellese», Biella: 3 luglio 2009
La Festa
della Musica, in «Il
Biellese», Biella: 16 giugno 2009
Vivaldi-Bach,
orchestra e organo, in
«Il Biellese», Biella: 17 e 24 aprile 2009
2008
Le
campane dell’organo di Oropa,
in «Il Biellese», Biella: 13 dicembre 2008
L’organo
di Amedeo Ramasco a Ponderano,
in «Il Biellese», Biella: 11 settembre 2008 [ved.
caratteristiche dell’organo]
Restaurati
gli organi di Tavigliano e Ponderano,
in «Il Biellese», Biella: 20 maggio 2008
Padre
Davide da Bergamo e l’organo della Cattedrale di Biella, in «Il Biellese»,
Biella: 9 maggio 2008
Da
Camburzano all’America, storie di musicisti biellesi, in «Il Biellese»,
Biella: 12 aprile 2008
2007
Pietro
Magri e Pietro Sampietro, in
«Il Biellese», Biella: 3 luglio 2007
Per un
Ecomuseo dell’Arte Organaria,
in «Il Biellese», Biella: 15 maggio 2007
Vigliano,
un’ondata di note. Il nuovo strumento alla parrocchia dell’Assunta, in «Il Biellese»,
Biella: 10 aprile 2007 e 17 aprile 2007 [ved. caratteristiche dell’organo]
Musica classica: vendite antiche e moderne, in «Il Biellese»,
Biella: 20 marzo 2007
Toscanini. Che veniva nel Biellese a rinfrancarsi
con belle amicizie, in
«Il Biellese», Biella: 9 gennaio 2007
Chiuso l’anno di Mozart. Amadeus in viaggio a
Magnano, in «Il
Biellese», Biella: 2 gennaio 2007
2006
Perosi, “quell’anima sublime”
maestro di Magri e di don Sella,
in «Il Biellese», Biella: 10 ottobre 2006
2005
Iniziativa didattica: Ecomuseo dell’Arte
Organaria, in «Il
Biellese», Biella: 18 novembre 2005
Pietro
Magri: «… quanto rimane sotto il moggio …», in «Il Biellese»,
Biella: 4 novembre 2005
Il Medioevo
secondo Federica Chilà,
in «Il Biellese», Biella: 11 febbraio 2005
L’organo
di Ponderano, la sua storia e la sua futura rinascita, in «Il Biellese»,
Biella: 8 febbraio 2005
Davide
Rebuffa, una minuziosa ricerca sul liuto,
in «Il Biellese», Biella: 4 gennaio 2005
2003
Maestri
biellesi dell’organaria,
in «Il Biellese», Biella: 12 dicembre 2003
1998
L’organo
Serassi di Cavaglià, in
«Il Biellese», Biella: 21 settembre 1999
1998
L’organo
Ramasco di Occhieppo Inferiore,
in «Il Biellese», Biella: 15 settembre 1998
1997
Il
Quatuor di Messiaen, in
«Il Biellese», Biella: 11 novembre e 2 dicembre 1997
Ido
Rolando, in «Il
Biellese», Biella: 11 aprile 1997
1996
Panorama
organario della Valsessera, in
«Il Biellese», Biella: 20 dicembre 1996
Una storia
di prestigiosi organi conclusasi con Berutti nel 1929, in «Il Biellese»,
Biella: 20 settembre 1996
L’organo
Silvera di Cavaglià, in
«Il Biellese», Biella: 9 settembre 1996
1993
Ricordo
di un uomo che segnò la storia,
in «Il Biellese», Biella: 14 maggio 1993
Gli
organi di Sagliano nella storia tra arte, lutti e rimembranze antiche, in «Il Biellese»,
Biella: I. 16 febbraio 1993, II. 26 febbraio 1993
1992
L'ispirazione
biellese e la tecnologia tedesca per un grande organo nella capitale svizzera, in «Il Biellese»,
Biella: 30 dicembre 1992
A
Zumaglia, è stato smontato e analizzato l'organo collocato da Costantino
Mazzia, in «Il
Biellese», Biella: 3 novembre 1992
Pietro
Magri, in «Il
Biellese», Biella: I. 18 settembre 1992, II. 22 settembre 1992
Un organo
di Giovanni Bruna a Santo Silvestro di Chiaverano, in «Il Biellese»,
Biella: 11 settembre 1992
1991
Un
grandioso e interessante strumento,
in «Il Biellese», Biella: 10 dicembre 1991
L'organo
restaurato di Sostegno, in
«Il Biellese», Biella: I. 31 maggio 1991, II. 7 giugno 1991
1990
Le
squille benedette, in
«Il Biellese», Biella: 21 dicembre 1990-supplemento
Breve
storia degli organi di Tollegno,
in «Il Biellese», Biella: 12 giugno 1990
Arte
organaria dei Serassi, in
«Il Biellese», Biella: 13 aprile 1990
1989
Breve
cronistoria degli organi di Valle San Nicolao, in «Il Biellese», Biella: 28 novembre 1989
L'organo
Giacinto Bruna 1826 Borriana, in
«Il Biellese», Biella: 13 ottobre 1989
1988
Inaugurato
l'organo con ricordi perosiani,
in «Il Biellese», Biella: 25 novembre 1988
Finalmente
un po' di luce sui Successori Bianchi,
in «Il Biellese», Biella: 26 gennaio 1988
Piedi di
piombo nel fare restauri e uno strumento biellese, in «Il Biellese»,
Biella: 5 gennaio 1988
1987
L'ingegno
dei nostri compositori, in
«Il Biellese», Biella: 18 dicembre 1987
L'Organo-orchestra
del 1886 della Parrocchiale di Ronco,
in «Il Biellese», Biella: 20 ottobre 1987
Un organo
Successori Bianchi 1907, in
«Il Biellese», Biella: 17 luglio 1987
L'organo
della chiesa parrocchiale di Zumaglia,
in «Il Biellese», Biella: 5 giugno 1987
Un
musicista di grande rilievo, in
«Il Biellese», Biella: 5 giugno 1987
L'Organo
della Chiesa della Santissima Trinità, in «Il Biellese», Biella: 10 aprile 1987
La quiete
dell'adeguamento alle norme riformistiche, in «Il Biellese», Biella: 20 febbraio 1987
L'Organo
eseguiva magari un qualche concerto o una cavatina, in «Il Biellese»,
Biella: 13 gennaio 1987
1986
Ricchezza
di attività compositive a corredo della liturgia natalizia, in «Il Biellese»,
Biella: 12 dicembre 1986-supplemento
Le
comunità bandistiche biellesi,
in «Il Biellese», Biella: 18 novembre 1986
Un organo
del milanese Natale Marelli inaugurato da Perosi, in «Il Biellese»,
Biella: 7 novembre 1986
Il
più antico organo del Biellese firmato da un ignoto artista del
Cinquecento, in «Il
Biellese», Biella: 19 settembre 1986
L’organo
Vittino di Graglia, in
«Il Biellese», Biella: I. 20 giugno 1986, II. 24 giugno 1986
1981
Musicisti
biellesi, in «Il
Biellese», Biella: 15 settembre 1981
L’organo
di Magnano e il difficile restauro curato da Italo Marzi, in «Il Biellese»,
Biella: 28 luglio 1981
Attenta
rivalutazione del patrimonio bandistico,
in «Il Biellese», Biella: 17 aprile 1981
L’organo
della Chiesa di S. Rocco di Pettinengo,
in «Il Biellese», Biella: 3 marzo 1981
Pietro
Generali. Compagno di viaggio di Gioacchino Rossini, in «Il Biellese»,
Biella: 13 gennaio 1981
1980
Si
inaugura l'organo della parrocchiale di Mottalciata, in «Il Biellese»,
Biella: I. 4 novembre 1980, II. 10 novembre 1980
Gli
organari Bruna, in «Il
Biellese», Biella: 22 luglio 1980
Charles-Marie
Widor, in «Il
Biellese», Biella: I. 17 giugno 1980, II. 15 luglio 1980, III. 16
settembre 1980, IV. 14 novembre 1980
1979
I frutti
di una riforma, in «Il
Biellese», Biella: 2 ottobre 1979
Alla
scoperta degli antichi organi del Biellese, in «Il Biellese», Biella: I. 21 agosto 1979,
II. 31 agosto 1979
L'inaugurazione
dell'Organo antico di Quaregna,
in «Il Biellese», Biella: I. 8 maggio 1979, II. 22 maggio 1979
Fisarmonica
o launeddas?, in «Il
Biellese», Biella: 3 gennaio 1979
1978
Un organo
a cui ridare la voce, in
«Il Biellese», Biella: 7 novembre 1978
Alla
scoperta della musica biellese,
in «Il Biellese», Biella: 3 ottobre 1978
Tutto
Vivaldi per organo, in
«Il Biellese», Biella: 29 agosto 1978
Spunti per
la storia di un monumento [organo e organaro Mazzia di Pettinengo], in «Il Biellese»,
Biella: I. 20 giugno 1978, II. 7 luglio 1978, III. 8 settembre 1978, IV. 12
settembre 1978
1966
Munizioni
e viveri da guerra al servizio di Sua Maestà Cattolica, in «La Sesia»,
Vercelli, 27 dicembre 1966
inoltre
Circa 3.100 recensioni
concertistiche, discografiche e bibliografiche diverse sui giornali «Il
Biellese», «Eco di Biella», «La Sesia»,
1965-2012. Nel 2012 ha cessato la collaborazione continuativa con il giornale
«Il Biellese».