Dalle mani
di Adriano, Alberto
Galazzo selezione musicale e post-produzione, Biella: UPBeduca, 2014
2013
Johann
Sebastian Bach, Simone Vebber
organo, Alberto Galazzo note, Milano: La Bottega Discantica, 2013
2010
Antonio
De Cabezón (1510–1566) e i suoi contemporanei, Bernard Brauchli clavicordo,
Alberto Galazzo note, Alberto Galazzo e Silvio Gariazzo grafica, Magnano (BI):
Musica Antica a Magnano / Lisbona: Dargil, 2010
Messe per organo, Mario
Duella organo, Alberto Galazzo note, Roma: III Millennio, 2010
Verrone:
una storia per immagini,
Ferruccio Cossutta e Alberto Galazzo coordinamento, Alberto Galazzo selezione
musicale, Biella: UPBeduca, 2010
Sessant’anni
di ricerca storica e artistica per il Biellese, Alberto Galazzo selezione musicale,
Biella: “col Territorio”, 2010
Un
dipinto e la passione di un collezionista – Le “Riflessioni di un
affamato” di Emilio Longoni e la Collezione Bruno Blotto Baldo, Francesca Nicoli coordinamento,
Camilla Ramella Bagneri post produzione, Alberto Galazzo selezione musicale,
Biella: Museo del Territorio Biellese, 2010
2005
Pietro
Magri. «… quanto rimane sotto il moggio …», Bianca Sconfienza soprano,
Eleonora Perolini arpa, Alberto Galazzo armonium e note, Sandro Frola organo,
Biella: Università Popolare Biellese per l’educazione continua (=I
quaderni di UPBeduca, 7), 2005 [ved. programma]
L’organo
“Bruna 1794” di Magnano,
Bernard Brauchli organo, Alberto Galazzo note, Magnano (BI): Musica Antica a
Magnano, 2005
2004
Organo
Giuseppe Ramasco 1770, Chiesa di S. Antonio, Biella Chiavazza, Walter Savant-Levet organo,
Alberto Galazzo note, Milano: Leonardi
(=Antichi Organi del Canavese, 15), 2004
2003
Maestri
Biellesi dell’Organaria,
Bernard Brauchli, Emanuele Carlo Vianelli, Giuseppe Radini, Daniele Sajeva,
Enrico Boggio organo, Alberto Galazzo note, Biella: Progetto Musica, 2003
2002
Achille
Berruti, Achille
Berruti e Nelson Sella organo, Alberto Galazzo note, Biella: Progetto Musica, 2002
1998
Musica di Oropa. Composizioni di Pietro Magri e Canto Gregoriano, Progetto Musica, Giulio Monaco
direttore, Alberto Galazzo note, Biella Oropa: Confraternita Nostra Signora di
Oropa, 1998
Hausopera. Trascrizioni da arie d'opera e ouverture, Michele Mo flauto, Alberto Bocchino
chitarra, Paola Motta pianoforte, Alberto Galazzo note, Milano: Rugginenti,
1998
1997
World Organ Live. Mario Duella in concerto, Mario Duella organo, Alberto
Galazzo note, Roma: III Millennio, 1997
1993
Mozart, i
tesori nascosti, Gruppo Vocale
Armonia, Flavio Lanza direttore, Alberto Galazzo note, Biella: GVA, 1993
1992
La Scuola
Organaria Piemontese,
Roberto Cognazzo organo, Alberto Galazzo note, Torino: Centro Studi Piemontesi,
1992
1990
The Organ
“Bruna 1794” of Magnano (Piemonte), Bernard Brauchli organo, Alberto
Galazzo note, Boston: Titanic Records (=The Italian Organ, 1), 1990
1988
Filippo
Gragnani, Insieme
Strumentale del Cimer, Alberto Galazzo note, Milano: Lira Records, 1988
1987
Gli
organi di Portula, Mario
Duella organo, Alberto Galazzo note, Milano: ECO, 1987
1984
L’Ottocento
organistico in Italia e la “giovane scuola”, Arturo Sacchetti organo, Alberto
Galazzo note, Leumann: LDC (L'organo nei secoli, 10), 1984
1983
I figli
di Bach e il pre-romanticismo tedesco,
Arturo Sacchetti organo, Alberto Galazzo note, Leumann (TO): LDC (=L'organo nei
secoli, 8), 1983
Antichi
organi del Biellese, Arturo
Sacchetti organo, Alberto Galazzo note, Milano: ECO, 1983
San
Francesco e la musica per organo,
Arturo Sacchetti organo, Alberto Galazzo note, Biella: CGS, 1983
1982
La Musica
per organo in Italia dopo Frescobaldi fino al Settecento, Arturo Sacchetti organo, Alberto
Galazzo note, Leumann (TO): LDC (=L'organo nei secoli, 7), 1982
1981
L’opera
organistica di Johann Sebastian Bach,
Arturo Sacchetti organo, Alberto Galazzo note, Leumann (TO): LDC (=L'organo nei
secoli, 6), 1981
Lorenzo
Perosi, Arturo
Sacchetti organo, Alberto Galazzo note, Milano: Eco, 1981
2015
BiellEXPO
– sezione Musica da Esposizione,
Pray (BI): DocBI, 28 giugno-11 ottobre 2015
2011
Gli
organari Vittino, dalla Valle dell’Elvo alla notorietà
internazionale. mostra fotografica e documentaria, Colla di Netro (BI): Ecomuseo
Valle Elvo e Serra, 6-15 agosto 2011
2010
La musica
oltre le note: esposizione di strumenti musicali della tradizione popolare e
bandistici, Massazza
(BI): Pro Loco, 26-29 agosto 2010
La musica
oltre le note: esposizione di strumenti musicali della tradizione popolare e
bandistici, Vigliano
Biellese (BI): Pro Loco, 12-21 giugno 2010
2005
Medioevo,
le storie, Magnano (BI):
Pro Loco, agosto 2005
Medioevo,
le storie, Candelo (BI):
Pro Loco, aprile 2005
2004
Musica
nel Ricetto. Strumenti musicali dal Medioevo al Settecento, Magnano (BI): Pro Loco, agosto
2004
2002
La musica
sull’aia. Strumenti musicali popolari dal Medioevo ai giorni nostri, Massazza (BI): Pro Loco, agosto
2002
1988
Musica.
Gli arnesi della banda,
Gaglianico (BI): Comune, giugno 1988
1979
La musica
al di là delle note. Mostra di reperti e cimeli del mondo musicale
biellese, Biella: Festival Internazionale di Musica di Bioglio,
settembre 1979
La musica
al di là delle note. Mostra di reperti e cimeli del mondo musicale
biellese, Bioglio (BI): Festival Internazionale di Musica di
Bioglio, agosto 1979